Vendita gomme usate con Spedizione Gratuita o cambio senza prenotazione

LA NOSTRA FORZA È LA QUALITÀ!

Come Vedere la Data di Produzione degli Pneumatici

Codice DOT Gomme

Come si vede l’anno di fabbricazione di un pneumatico?

La conoscenza dei dettagli dei propri pneumatici giocano un ruolo cruciale. Uno degli aspetti più importanti da conoscere è l’anno di fabbricazione del pneumatico. Questo dato, spesso trascurato, può influenzare significativamente la performance e la sicurezza del veicolo.

La data di fabbricazione del pneumatico è essenziale per diversi motivi. Innanzitutto, i pneumatici sono realizzati con materiali che, nel tempo, subiscono un processo di degrado naturale. Anche se il pneumatico sembra essere in buone condizioni esterne, con l’invecchiamento, la gomma può indurirsi e perdere aderenza, aumentando il rischio di incidenti.

Sapere come leggere e interpretare l’anno di fabbricazione dei pneumatici permette ai conducenti di fare scelte informate e di mantenere i loro veicoli in condizioni ottimali.

Dove trovare l’anno di fabbricazione del pneumatico

Per determinare l’anno di fabbricazione di un pneumatico, è necessario sapere dove cercare questa informazione sul pneumatico stesso. Fortunatamente, i produttori di pneumatici sono obbligati a fornire dettagli specifici sulla data di produzione attraverso un codice standardizzato, noto come codice DOT.

Posizione della Data di Fabbricazione sul Pneumatico

La data di fabbricazione è incorporata nel cosiddetto codice DOT (Department of Transportation) che si trova sul fianco del pneumatico. Questo codice è composto da una serie di lettere e numeri che forniscono informazioni dettagliate sul pneumatico, inclusi il produttore, la fabbrica di produzione, e la data di fabbricazione.

Il codice DOT inizia con le lettere “DOT” seguite da un insieme di caratteri. La parte finale di questo codice è quella che contiene la data di produzione. È importante notare che, per motivi di spazio, il codice DOT potrebbe essere presente solo su un lato del pneumatico. Pertanto, se non si trova immediatamente, è consigliabile controllare entrambi i lati del pneumatico.

Spiegazione del Codice DOT

Il codice DOT è uno standard utilizzato a livello internazionale e la sua comprensione è fondamentale per identificare correttamente l’anno di fabbricazione dei pneumatici. Ecco un esempio di come appare un codice DOT:

DOT X0XX 1221

I primi due caratteri dopo “DOT” identificano l’impianto di produzione del pneumatico. I successivi due possono essere utilizzati per informazioni aggiuntive sul produttore o sulle specifiche del pneumatico. Tuttavia, la parte che ci interessa di più è l’ultimo gruppo di quattro cifre.

Le ultime quattro cifre del codice DOT rappresentano la settimana e l’anno di produzione del pneumatico. Le prime due cifre indicano la settimana dell’anno (da 01 a 52), mentre le ultime due cifre indicano l’anno. Ad esempio, un codice che termina con “1234” indica che il pneumatico è stato prodotto nella 12ª settimana del 2021.

Implicazioni della Data di Produzione

Conoscere la data di produzione del pneumatico non è solo una questione di sicurezza, ma anche di performance. Un pneumatico vecchio, anche se inutilizzato, può avere la gomma degradata e offrire meno aderenza, aumentando i rischi durante la guida. È generalmente consigliabile non utilizzare pneumatici più vecchi di 6-10 anni, indipendentemente dal loro stato visibile.

La durata di vita dei pneumatici può variare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Qualità del pneumatico: Pneumatici di alta qualità tendono ad avere una durata di vita più lunga rispetto a quelli di bassa qualità.
  • Condizioni di stoccaggio: I pneumatici conservati in ambienti freschi e asciutti tendono a durare più a lungo rispetto a quelli esposti alla luce solare diretta e alle variazioni di temperatura.
  • Condizioni d’uso: Pneumatici utilizzati su strade ben mantenute e in condizioni di guida normali durano più a lungo rispetto a quelli usati su terreni accidentati o in condizioni estreme.

Investi nella Sicurezza, Scegli Dani Gomme Usate

Non rischiare la tua sicurezza con pneumatici usati di dubbia provenienza. Dani Gomme Usate ti offre pneumatici usati di alta qualità, progettati per garantire massima sicurezza e performance.

  • Qualità Garantita: Ogni pneumatico è fabbricato con i migliori materiali e secondo i più alti standard di qualità.
  • Innovazione e Tecnologia: Pneumatici all’avanguardia per una guida sicura e confortevole in ogni condizione.
  • Assistenza Dedicata: Il nostro team di esperti è sempre a disposizione per consigliarti il pneumatico più adatto alle tue esigenze.

Con queste informazioni dettagliate, i lettori saranno ben equipaggiati per comprendere appieno il significato dei numeri nel codice DOT e prendere decisioni informate sui loro pneumatici.

Per verificare l’età dei pneumatici e decidere quando sostituirli, è essenziale controllare regolarmente il codice DOT e valutare le condizioni generali del pneumatico. Segni di invecchiamento, come crepe nei fianchi, scolorimento o indurimento della gomma, sono indicatori che i pneumatici potrebbero aver raggiunto la fine della loro vita utile.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SUI SOCIAL

ARTICOLI RECENTI

ARTICOLI RECENTI

Torna in cima