Vendita gomme usate con Spedizione Gratuita o cambio senza prenotazione

LA NOSTRA FORZA È LA QUALITÀ!

Come scegliere la taglia delle catene da neve

Come scegliere la taglia delle catene da neve

Scegliere la taglia giusta delle catene da neve è fondamentale per garantire sicurezza e prestazioni ottimali durante la guida in condizioni invernali. Questa guida esamina i fattori cruciali da considerare nella selezione della taglia adeguata delle catene, fornendo consigli pratici per una scelta informata.

Scegliere la misura appropriata delle catene da neve dipende dall’utilizzo previsto e dalle specifiche dell’auto. Per le vetture di dimensioni piccole o medie, dotate di cerchi da 14″ o 16″, solitamente è possibile montare le catene. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare il manuale del veicolo, alla sezione “Ruote”, per verificare eventuali limitazioni imposte dal produttore sull’uso delle catene.

Per le auto con cerchi di diametro pari o superiore a 17″, montare le catene può essere più complesso. In questi casi, si hanno tre alternative: optare per un trak, una specie di catena da neve che non danneggia le parti meccaniche del veicolo, acquistare catene da 7 mm, o utilizzare calze da neve.

Tabella delle misure catene da neve

Abbiamo creato una tabella per le dimensioni delle catene da neve, così potrai facilmente scegliere quelle giuste in base alle misure del tuo pneumatico. La tabella indica la larghezza della gomma (primo numero), il rapporto altezza/larghezza (secondo numero) e il diametro del cerchione in pollici (terzo numero).

Dimensione CerchioMisure
Cerchio 13”165 65 r13 – 155 80 r13 – 165 70 r13 – 135 80 r13 – 155 70 r13 – 145 70 r13 – 145 80 r13 – 155 65 r13
Cerchio 14”175 65 r14 – 185 60 r14 – 185 65 r14 – 165 70 r14 – 165 65 r14 – 175 70 r14 – 165 60 r14 – 155 65 r14
Cerchio 15”195 55 r15 – 185 65 r15 – 195 65 r15 – 175 65 r15 – 195 60 r15 – 185 60 r15 – 165 60 r15 – 175 55 r15 – 155 55 r15 – 175 60 r15 – 165 65 r15 – 185 55 r15
Cerchio 16”215 55 r16 – 195 55 r16 – 205 55 r16 – 215 55 r16 – 205 60 r16 – 215 65 r16 – 215 60 r16 – 195 45 r16 – 195 60 r16 – 175 70 r16 – 175 60 r16 – 185 55 r16 – 285 75 r16
Cerchio 17”225 65 r17 – 205 50 r17 – 225 45 r17 – 215 55 r17 – 205 55 r17 – 235 45 r17 – 215 65 r17 – 205 45 r17 – 215 60 r17 – 245 65 r17 – 225 55 r17 – 235 65 r17 – 235 55 r17 – 245 45 r17 – 255 55 r17 – 265 70 r17 – 265 65 r17
Cerchio 18”235 55 r18 – 225 55 r18 – 245 40 r18 – 255 40 r18 – 215 55 r18 – 225 55 r18 – 235 40 r18 – 225 45 r18 – 235 45 r18 – 225 40 r18 – 255 70 r18 – 245 45 r18 – 235 50 r18 – 265 60 r18 – 255 55 r18 – 245 35 r18 – 255 35 r18 – 265 35 r18 – 275 40 r18
Cerchio 19”225 55 r19 – 235 35 r19 – 235 55 r19 – 235 50 r19 – 245 45 r19 – 225 45 r19 – 255 35 r19 – 255 45 r19 – 245 40 r19 – 225 40 r19 – 255 55 r19 – 275 40 r19 – 265 70 r19 – 275 35 r19 – 285 45 r19
Cerchio 20”255 40 r20 – 275 50 r20 – 255 45 r20 – 245 45 r20 – 285 35 r20 – 265 35 r20 – 275 30 r20 – 275 45 r20 – 265 45 r20 – 295 30 r20
Cerchio 21”305 30 r21 – 275 45 r21 – 295 35 r21

Comprendere l’Importanza delle Catene da Neve

Le catene da neve sono dispositivi essenziali per la sicurezza durante la guida in condizioni invernali. Forniscono trazione aggiuntiva, riducendo il rischio di slittamenti e incidenti su strade innevate o ghiacciate. L’uso di catene da neve adeguatamente dimensionate è cruciale per:

  • Migliorare la presa e la stabilità del veicolo.
  • Prevenire danni ai pneumatici e al veicolo.
  • Assicurare la conformità con le normative locali.

Le catene non correttamente adatte possono causare problemi come usura irregolare degli pneumatici, danni alla carrozzeria del veicolo, o ridotta efficacia nella trazione.

Identificazione delle Dimensioni dei Pneumatici

Il primo passo nella scelta delle catene da neve è identificare la dimensione corretta dei pneumatici del tuo veicolo. Queste informazioni si trovano sulla parete laterale dei pneumatici e includono:

  • Larghezza del pneumatico (in millimetri).
  • Rapporto aspetto (rapporto tra altezza della parete laterale e larghezza del pneumatico).
  • Diametro del cerchio (in pollici).

Ad esempio, una dimensione del pneumatico “205/55 R16” indica una larghezza di 205 mm, un rapporto aspetto di 55 e un diametro del cerchio di 16 pollici.

Tipi di Catene da Neve e Loro Adattabilità

Dopo aver identificato le dimensioni dei pneumatici, è importante considerare i diversi tipi di catene da neve disponibili e la loro adattabilità al tuo veicolo. Esistono vari modelli, ognuno con specifiche caratteristiche e livelli di adattabilità:

  • Catene Tradizionali: Offrono una trazione eccellente ma possono essere più complesse da installare. Sono ideali per condizioni di neve pesante.
  • Catene a Montaggio Rapido: Più facili da installare e adatte a chi non ha esperienza nel montaggio delle catene.
  • Calze da Neve: Un’alternativa leggera alle catene, adatte per neve leggera e per veicoli con poco spazio tra il pneumatico e la carrozzeria.

È fondamentale assicurarsi che le catene siano compatibili con le dimensioni dei tuoi pneumatici e con il tipo di veicolo (ad esempio, trazione anteriore, posteriore o integrale).

Installazione e Manutenzione delle Catene da Neve

L’installazione corretta è cruciale per la sicurezza e l’efficacia delle catene da neve. Segui sempre le istruzioni del produttore e pratica l’installazione in un ambiente sicuro prima di averne bisogno in condizioni reali.

Ecco come montare le catene da neve:

Montare le catene da neve può essere svolto efficacemente seguendo questi passaggi, per garantire una procedura sicura e rapida:

  1. Parcheggia il veicolo su una superficie piana, assicurandoti che le ruote siano dritte e allineate con la carrozzeria.
  2. Spegni il motore, attiva il freno di stazionamento e assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano.
  3. Stendi le catene su una superficie piana vicino alle ruote che devi equipaggiare.
  4. Controlla le catene per assicurarti che non ci siano nodi, intrecci o danni evidenti.
  5. Prendi una catena e disponila dietro la ruota interessata.
  6. Solleva entrambi i lati della catena e collega le estremità del cavo di supporto, generalmente in plastica o in un materiale simile, sulla parte superiore dello pneumatico.
  7. Utilizza i ganci forniti per collegare le maglie di colore giallo (o un altro colore distintivo, a seconda del modello di catena).
  8. Prendi la parte rimanente della catena, di solito contrassegnata con un colore diverso come il rosso, e agganciala alla carrucola o all’occhiello situato sull’altra estremità.
  9. Stringi la catena intorno al pneumatico utilizzando il dispositivo di tensionamento fornito, come un puntale o una leva.
  10. Fissa il dispositivo di tensionamento a una delle maglie esterne della catena per garantire una tensione adeguata e uniforme.

Dopo aver montato le catene, guida per una breve distanza (qualche metro) e poi fermati per controllare la tensione. Se necessario, regola la tensione per assicurare che le catene siano ben fissate e non si muovano.

Per la manutenzione:

  • Controlla regolarmente l’integrità delle catene per rilevare usura o danni.
  • Pulisci e asciuga le catene dopo ogni uso per prevenire la ruggine.
  • Conservare in un luogo asciutto e facilmente accessibile nel veicolo.

Come capire se le catene sono compatibili con la mia auto?

Per selezionare le catene da neve ideali per il tuo veicolo, è essenziale determinare alcune specifiche degli pneumatici: la larghezza dello pneumatico (misurata in millimetri), il rapporto altezza/larghezza (espresso in percentuale), e il diametro del cerchione (in pollici). Dopo aver raccolto queste informazioni, è cruciale assicurarsi che le catene scelte siano certificate e omologate per il tuo modello di veicolo, garantendo così sia la sicurezza che la conformità alle normative vigenti.

In conclusione, mentre scegli le catene da neve perfette per il tuo veicolo, considera anche l’opzione di acquistare pneumatici invernali usati. Questi pneumatici, progettati specificamente per condizioni di guida più fredde e nevose, possono offrirti una trazione e una sicurezza superiori.

Visita il nostro ampio assortimento di pneumatici invernali usati di alta qualità, che offrono prestazioni eccezionali a una frazione del costo dei nuovi. Non compromettere la sicurezza: scegli oggi stesso la soluzione migliore e più economica per il tuo veicolo con i nostri pneumatici invernali usati!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SUI SOCIAL

ARTICOLI RECENTI

ARTICOLI RECENTI

Torna in cima