Quanto durano le gomme usate?
Le gomme usate sono un’ottima soluzione per ammortizzare un po’ le spese legate all’auto. Il mercato degli pneumatici di seconda mano ha preso particolarmente piede negli ultimi anni, in quanto gli automobilisti hanno compreso i vantaggi di questi prodotti, a fronte di un dispendio di denaro minore.
Noi di Dani Gomme Usate siamo sempre attenti alle esigenze dei proprietari di auto moderni, offrendo ai nostri clienti gomme usate estive, invernali e 4 stagioni di alta qualità a prezzi davvero competitivi.
Oggi, però, vogliamo sfatare un mito, secondo cui le gomme usate abbiano una durata così breve da non essere convenienti. C’è chi dice che ciò che si risparmia sull’acquisto di gomme nuove poi si spende in sostituzioni più frequenti degli pneumatici in quanto quelli usati sono molto meno durevoli e performanti.
Si tratta di una fake news e adesso ti spieghiamo perché.
Le gomme non hanno una data di scadenza
Acquistare delle gomme usate significa risparmiare molti soldi e ottenere spesso degli pneumatici in ottime condizioni, pronti per affrontare ancora tantissimi chilometri. Molti automobilisti non si possono permettere l’acquisto di gomme nuove di marchi particolarmente noti e costosi, ma possono invece spendere un po’ meno denaro per acquistare gli stessi brand, ma usati, così, si ottiene comunque un’ottima qualità a fronte di prezzi ridotti.
Tuttavia, vorremmo proporti delle considerazioni per sfatare il mito secondo cui le gomme usate vadano buttate via molto prima rispetto a quelle nuove. Il ragionamento parte dal fatto che gli pneumatici non abbiano una data di scadenza. Appena escono dalla fabbrica, non si sa quanto resteranno in circolazione. La gomma non è come un alimento o un farmaco, quindi non subisce un processo di degrado standard e prevedibile.
Tutto dipende da come la gomma viene trattata.
Gomme nuove vs gomme usate: la durata
Immaginiamo che due utenti acquistino quattro gomme dello stesso modello, brand uguale, solo che il primo le compra nuove e il secondo usate. Si tratta della stessa identica gomma, ma lo stato è diverso, in quanto l’ultima presa in considerazione ha percorso un po’ di chilometri in più.
Ora, immaginiamo che il primo automobilista monti le sue gomme nuove e performanti sulla sua vettura, ma che abbia delle abitudini di guida alquanto discutibili: effettua accelerate e frenate brusche, non gonfia spesso le gomme, carica troppo la sua auto esercitando molto peso sugli pneumatici. Con delle abitudini del genere, le sue gomme potrebbero anche richiedere una sostituzione dopo 20.000 km.
Se invece il secondo automobilista, con le sue gomme usate ma comunque di alta qualità e affidabili mantiene una serie di abitudini virtuose, controllando spesso la pressione, preferendo il freno a motore nelle discese, evitando buche e spigoli e anche accelerate e frenate brusche, allora i suoi pneumatici possono anche sopravvivere per molto più di 20.000 km, nonostante siano appartenuti a un altro automobilista.
Le gomme usate, quindi, possono avere durata identica a quelle nuove, tutto dipende dalle abitudini di utilizzo del consumatore. Oltretutto tutte le nostre gomme usate presenti nel nostro shop oltre ad essere controllate una per una, hanno ancora il 70 80 90 ed addirittura in alcuni casi il 99% di battistrada disponibile, sono quindi ancora molto sicure, affidabili e pronte ad affrontare nuove strade.
Noi di Dani Gomme Usate forniamo ai nostri clienti soluzioni su misura per loro, con pneumatici invernali, estivi e four season delle più disparate misure. Controlliamo attentamente ogni singola gomma prima del montaggio, assicurandoci che sia ancora utilizzabile e durevole nel tempo.
Prestiamo attenzione allo spessore del battistrada, alla presenza di riparazioni e alla data di fabbricazione dello pneumatico, per garantire ai nostri clienti un’esperienza di guida comoda, confortevole e a prezzi imbattibili. Visita il nostro sito e contattaci per maggiori informazioni.
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SUI SOCIAL
Pressione pneumatici traino e rimorchio: cosa sapere
Quando si traina un rimorchio, una delle preoccupazioni principali riguardano la sicurezza, in particolare la corretta pressione dei pneumatici. Mantenere
Come utilizzare lo spray antiforatura: guida semplice e veloce
Uno dei problemi più comuni per gli automobilisti è la foratura di un pneumatico. Trovarsi con una gomma bucata
Le auto 4×4 hanno l’obbligo delle gomme invernali?
Con l’arrivo dell’inverno, molti automobilisti si pongono una domanda cruciale: le auto 4x4 devono montare gomme invernali? Questa domanda