Vendita gomme usate con Spedizione Gratuita o cambio senza prenotazione

LA NOSTRA FORZA È LA QUALITÀ!

Meglio gomme nuove o usate? 5 consigli per non sbagliare

Meglio gomme nuove o usate?

Uno degli argomenti che più divide gli automobilisti sono le gomme usate. C’è chi non le monterebbe mai per principio e chi invece le ha provate e non tornerebbe più indietro. Parlarne per partito preso, del resto, lascia il tempo che trova: occorre piuttosto ragionare sugli elementi che davvero possono giocare a favore o contro le gomme usate, in modo da decidere con certezza se comprare gomme nuove oppure no. Noi di Dani Gomme Usate conosciamo bene i punti di forza degli pneumatici di seconda mano: da più di vent’anni siamo specializzati in questo tipo di commercio, prima nella nostra officina e adesso anche online grazie all’ecommerce di gomme usate. A chi si sta chiedendo se siano meglio gomme nuove o gomme usate offriamo cinque consigli per non sbagliare: eccoli in ordine sparso, per un acquisto consapevole e in linea con le proprie aspettative.

1) ATTENZIONE ALL’USURA E SPESSORE DEL BATTISTRADA

Se ti stai orientando sulle gomme usate, verifica innanzitutto l’usura e lo spessore del battistrada. Come forse già sai, il codice della strada prevede uno spessore minimo di 1,6 millimetri, soglia al di sotto della quale si è passibili di sanzioni. Uno spessore accettabile si dovrebbe attestare intorno ai 4-5 millimetri minimo, sufficienti per percorrere in sicurezza almeno altri 15-20.000 km ancora (le gomme nuove misurano 7-8 millimetri). Oltre allo spessore bisogna ovviamente controllare l’usura della mescola: a occhio nudo si possono notare piccoli segni come bolle, tagli e fessurazioni. Chiaro che le gomme vanno prima viste, o di persona o anche via web osservando le fotografie disponibili (come avviene nel nostro ecommerce).

2) CONTROLLA LE MISURE, MA ANCHE L’INDICE DI CARICO

Questo consiglio vale sia per le gomme usate che per le gomme nuove. Entrambe devono essere compatibili con le misure riportate su libretto, o in alternativa con le misure equivalenti in caso di gomme obsolete e fuori produzione. Le misure, corrispondenti a larghezza, profilo e diametro, non sono però gli unici valori da rispettare. Altrettanto importante, anche da un punto di vista legale, è l’indice di carico,  vale a dire il peso massimo sopportabile da ciascuna ruota. L’indice di carico dovrà corrispondere sempre a un valore uguale o superiore rispetto a quanto indicato dalla carta di circolazione (se inferiore, si incorre nella violazione dell’articolo 78 del Codice della Strada). In caso di dubbi, puoi fare riferimento al nostro servizio clienti, disponibile anche online e via WhatsApp. Contattaci senza impegno!

3) COMPRA SOLO DA ECOMMERCE CON DIRITTO DI RECESSO

Comprare gomme usate da un privato può essere più vantaggioso in termini economici, ma il rischio di rimanere fregati è alto. Questo perché il privato non è tenuto a dare alcuna garanzia, né ad applicare il diritto di recesso, che invece è obbligatorio per noi che vendiamo gomme in via ufficiale come professionisti. In casi particolari potresti avere bisogno di provare a montare gli pneumatici per capire se vanno effettivamente bene oppure no: è fondamentale quindi contare sul diritto di recesso entro 14 giorni, avvalendosi della possibilità di restituire le gomme usate senza spiegazioni e senza stress. Con un privato questo non è quasi mai possibile, tienilo a mente.

4) GUARDA BENE LE FOTO DELLE GOMME PRIMA DELL’ACQUISTO

Le gomme vanno sempre guardate prima dell’acquisto. Se ciò non fosse possibile di persona, allora si potranno guardare le gomme anche online dal proprio telefono o computer, cliccando sulla scheda del prodotto come succede nel nostro ecommerce. Per ogni treno o coppia di gomme abbiamo fotografato gli pneumatici in alta risoluzione, pubblicando le immagini così come sono state scattate al momento di sistemarle in deposito. Nelle nostre foto puoi vedere la marca sulla spalla, lo spessore del battistrada, la misura e i dettagli del prodotto. Controlla tu stesso ciò che stai comprando ed eviterai acquisti che non corrispondono a ciò che desideri.

5) SCEGLI SOLO MARCHE DI PRIMA E SECONDA FASCIA

Le marche di prima e seconda fascia sono le migliori in commercio: vale per le gomme nuove ma vale anche per le gomme usate con qualche migliaio di km di strada. Noi abbiamo deciso di puntare sulla qualità e rivendere unicamente gomme di seconda mano prodotte da marchi premium e di seconda categoria, come Pirelli, Michelin, Goodyear, Firestone, ecc. In magazzino e nello store online non troverai mai gomme cinesi e coreane che non soddisfano i requisiti italiani ed europei. Maggiori informazioni in merito alla nostra selezione le puoi trovare nella pagina gomme usate, con tante informazioni utili per decidere quali pneumatici comprare in pochi clic. Scegli la sicurezza, affidati all’esperienza di Dani Gomme Usate!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SUI SOCIAL

ARTICOLI RECENTI

ARTICOLI RECENTI

Torna in cima